info@dilettarobuschi.com
Diletta Robuschi è nata Mirandola (MO) nel 1998. Ha iniziato la sua formazione artistica come musicista, studiando oboe prima al Liceo musicale e poi al Conservatorio di Parma. Si laurea nel 2022 alla triennale di Musicologia del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell'Università di Pavia, dove si specializza in drammaturgia musicale. Si appassiona alla regia teatrale e inizia a frequentare corsi di regia, di danza contemporanea e laboratori teatrali.
Ha lavorato come stagista alla direzione di scena al Festival Verdi 2021 del Teatro Regio di Parma per l'opera Un ballo in maschera (Gustavo III), regia di Graham Vick e Jacopo Spirei, e come assistente alla regia per l'opera Scipione delle Spagne di Antonio Caldara, regia di Francesco Bellotto, in cartellone presso il Teatro Malibran di Venezia (stagione operistica 2021-2022 del Teatro la Fenice di Venezia). Ha inoltre lavorato come assistente musicale streaming per le riprese di Simon Boccanegra, in scena al Festival Verdi 2022 e The turn of the Screw di Britten, nuova produzione 2023 dei Teatri di Reggio Emilia, per il progetto Opera Streaming promosso dalla regione Emilia-Romagna, e nel 2021 è autrice delle note di sala per Il trovatore in cartellone presso il Teatro Ponchielli di Cremona.
Nel 2023 è regista e sceneggiatrice del cortometraggio di screendance Il ballo delle ingrate - the body of emancipation, ispirato al Ballo delle ingrate di Monteverdi, realizzato per il concorso La danza in 1 minuto - International Screendance Contest. Nel 2024 debutta come regista al Monteverdi Festival di Cremona con Voi d'Amor ribelle!, resa scenica del Ballo delle ingrate e del Combattimento di Tancredi e Clorinda, uno spettacolo multidisciplinare che fonde insieme danza contemporanea e musica antica.
Nel 2024-25 studia Contact improvisation con Elisa Ghion e Release technique e Teatrodanza con Rossella Savio a Milano, integrando la danza contemporanea nella propria ricerca artistica. Nel luglio 2025 partecipa all'Impulstanz Vienna International Dance Festival grazie alla borsa di studio stanziata dall’Associazione Silvia per la danza, diretta da Rossella Savio. Attualmente è laureanda alla magistrale di Musicologia dell'Università di Pavia.
info@dilettarobuschi.com